Diocesi di Vicenza
LAGHI - San Barnaba Apostolo

LAGHI – San Barnaba Apostolo

La storia della parrocchia…

Laghi è parrocchia autonoma dal 1665. La chiesa è dedicata a San Barnaba, collaboratore di Paolo, chiamato Apostolo anche se non fece parte del gruppo dei Dodici.

La Festa patronale si celebra la seconda domenica di luglio. 

Venne edificata nel 1650 con il lavoro e i materiali forniti dalla comunità di Laghi e Val di Ferro, quando ancora era soggetta alla parrocchia di Posina.

Fin dal 1587, Laghi con Cavallara e con Fusine, si erano staccate dal comune di Posina, e fu nel 1689 che formarono comune autonomo, separato infine anche da Fusine. A Cavallara, con le sue oltre cento famiglie, un oratorio divenuto poi chiesa di San Valentino, esisteva già dal 1593. L’avere prima acquisito l’investitura a parrocchia, fu motivo in più per richiedere al Doge veneziano anche l’autonomia comunale.

La motivazione delle secolari questioni che portarono alla spartizione del territorio, sia civilmente che ecclesiasticamente, è da ricercare nelle pesanti difficoltà nelle vie di comunicazione, in tempi in cui le strade erano in realtà sentieri, troppo spesso ostacolate dalle alluvioni e dai ghiacci invernali che impedivano di presenziare agli incontri e di condividere le decisioni.

La povera popolazione viveva come un peso in più la lontananza e la scomodità nella partecipazione alle celebrazioni e ai funerali, come nella visita ai malati. La chiesa fu consacrata nel 1753, poi demolita e ricostruita più grande nel 1803. Fu ricostruita una terza volta, dopo le distruzioni della Grande Guerra, che portò in paese la prima linea anche dopo la Strafexpedition, fino al 1918. 

È a una sola navata, come le altre chiese dell’epoca, sobria nello stile, con tre altari.

Fra le opere degne di nota, all’interno il “Cristo mutilato di Laghi”, il pregevole organo restaurato nel 1983 e gli affreschi del pittore thienese Giovanni Capovin, realizzati nel 1940 e meritevoli oggi di un qualificato intervento di restauro.

La pittoresca Laghi è oggi il più piccolo comune del Veneto per numero di abitanti, ma molto attivo nel promuovere e valorizzare il territorio.

Parrocchia San Barnaba Apostolo, via Piazza 2, 36010, Laghi

C.F. 92003410245             IBAN: IT61E0306909606100000191785